Ero molto titubante su questo piatto, più lo assaggiavo e più secondo me questo seitan non sapeva proprio di niente; eppure avevo seguito le istruzioni per farlo (l'istant seitan, no lo spezzatino) passo passo senza cambiare una virgola e anche con pochissima difficoltà essendo istant ^_^
Aggiungere quel tot di acqua che serve (non me la ricordo mi sembra 125 ml), fare un brodo con:
10cm di alga kombu,
un pezzettino di zenzero,
carota, sedano, cipolla,
2/3 cucchiai di tamari
Fare delle fettine con l'impasto ottenuto oppure due palle grandi come una noce a seconda dell'uso che se ne fa in seguito e far bollire il tutto per circa una mezz'oretta
Nel frattempo ho fatto un leggero soffritto di sedano carota e cipolla ho aggiunto delle patate e un pò di passata di pomodoro, il seitan, sale e pepe o peperoncino dipende dai gusti.
bah! credevo veramente che non sapesse di nulla e invece con mia grande sorpresa ieri a cena è piaciuto tantissimo e non sapete quanto mi ha fatto piacere, la mia prima cena vegetariana per gli amici ........^_^...............
Purtroppo non sono riuscita a fotografare nulla perchè ho dei problemi con la macchina fotografica, magari alla prossima.
Buona domenica a tutti!!!!!!!!
Cosa coltivare nell’orto e sul balcone nell’Aprile 2025: guida completa
-
Articolo di Grazia.
La primavera è nel pieno del suo splendore e il tuo orto (grande o piccolo
che sia) non vede l’ora di esplodere di…
L'articolo Cosa ...
4 giorni fa
2 commenti:
Ogni volta che vado nel negozio bio in cui acquisto gran parte degli ingredienti, do spesso un'occhiatina al seitan...
quasi quasi la prossima volta...
Bacissimi!
Io ti consiglio di provarlo, a me piace tanto anche se come ho scritto fa molta fatica a prendere sapore. Ti consiglio di comprare l'istant seitan perchè a livello economico ti conviene e poi ci vuole così poco a farlo.
Baci baci
Posta un commento